Il monogramma CJT scritto e decorato in stile "bianchi girari"
- codice: 574
- larghezza (cm): 30
- altezza (cm): 30
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Vellum
- materiali e strumenti: Blu di lapislazzuli, Inchiostro ferrogallico, Malachite, Penna d'oca, Rosso vermiglione, Terra di Siena
- Note: grandezza monogramma 14x14cm
- 
        Ispirato ad un codice miniato (indicazione bibliografica Urb.lat.249) realizzato a Napoli nel 1476.
 Si tratta di un meraviglioso esemplare del “De medicina” di Celso illuminato, realizzato da Gioacchino de' Gigantibus, uno dei più grandi miniatori di fine 1400, per i re d'Aragona.
 Questo codice venne in seguito trasferito alla corte di urbino; si ha notizia che sia stato fra i possedimenti di Francesco Maria II Della Rovere (1548-1631)
 
 
 



-4b91403f18a06abf226191ec30fc9e34.jpg)







-min-60ce1d930238296ee8653a1fb08fb8a9.jpg)
-min-9ce79bf8304c8b21096f74893fcd26bf.jpg)





-min-e17264a0ee1f2fa681298ef657188ce2.jpg)












-min-40404db467bb22045576bdad22d3dc6a.jpg)

-min-34ba6f77bf48e00e279b2f941ae1bb23.jpg)
-min-d5b29e4506740da9be94802d6f297c5e.jpg)


-min-288d16b2a436c455049949093902134f.jpg)

 
				 
				 
				 
				 
				 
				






-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)





-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)










-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)