Estratto da "Il sabato del Villaggio di Giacomo Leopardi", la strofa del "Garzoncello Scherzoso"
- codice: 522
- larghezza (cm): 49
- altezza (cm): 48
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Vellum
- materiali e strumenti: Blu di lapislazzuli, Inchiostro ferrogallico, Malachite, Oro in conchiglia, Penna d'oca, Rosso vermiglione, Terra di Siena
- Note: Il vellum è stato inchiodato su pala
-
Decorazione & Capolettera:
Capolettera ripreso dal "De Civitate Dei" (Augustinus Aurelius) - manoscritto realizzato a Venezia nel 1468 e conservato nella libreria dell'università di Glasgow -
Testo:
Ultima strofa della poesia "Il Sabato del villaggio" composta da Giacomo Leopardi nel 1829 a Recanati
Garzoncello scherzoso,
cotesta etá fiorita
è come un giorno d’allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo’; ma la tua festa
ch’anco tardi a venir non ti sia grave.

-min-4d8ab7a05e2dc6f4e65778c6295b3dbf.jpg)






-min-43b72c580d57d467018eb28872e9ca7b.jpg)

-f6fe87092a0281c3d706fbad2641f2bf.jpg)
-min-3c510e7c53347501fd2470b4c6586b92.jpg)

-b82697ce522afb13b730282beb6c23a7.jpg)
-min-279c004de3e13329d9876860bf42b825.jpg)







-min-9204031c3d12236003a18bdd36487485.jpg)
-min-917dc0e5df50e5309c8f3d3b7b829b6d.jpg)
-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)





-min-7badc8074a4b961e2124540ad70f1095.jpg)



-min-6d4d44310754c51e48fe70401114cb76.jpg)
-min-2efef6eeeb6eec9c28a6b0ba318b5ea7.jpg)















-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)


-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)







