La poetica di Alda Merini scritta in stile celtico altomedievale
- codice: 490
- larghezza (cm): 40
- altezza (cm): 30
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Carta bambagina
- materiali e strumenti: Inchiostro ferrogallico, Penna d'oca
-
Decorazione & Capolettera:
Ispirate fortemente alle versali del "Libro di Kells", un manoscritto irlandese scritto intorno all'ottocento dopo Cristo
Manus calligrafica: -
Note:
L'autrice del testo è la famosa poetessa Alda Merini
Lo scritto si ispira fortemente allo stile insulare praticato in irlanda nel IX secolo
Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici "perché" del mio respiro.




-min-3c510e7c53347501fd2470b4c6586b92.jpg)
-min-81a4181e57aeb00cc7fb56c1733bd658.jpg)










-min-2efef6eeeb6eec9c28a6b0ba318b5ea7.jpg)

-min-9204031c3d12236003a18bdd36487485.jpg)




-min-8a38e26c77ae4548a0d8bac5645dfa87.jpg)



-min-279c004de3e13329d9876860bf42b825.jpg)





-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)

-b82697ce522afb13b730282beb6c23a7.jpg)















-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)










-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)